ATTENZIONE: in nessun caso il Test costituisce una diagnosi medica e sostituisce la perizia da parte di personale medico qualificato, bensì vuol’essere una semplice indicazione.
Questo Test sui Disturbi Alimentari è uno dei Test più utilizzati al mondo per valutare la possibile sussistenza di Disturbi Alimentari.
L’Eating Attitudes Test (EAT-26) non può sostituire la diagnosidi uno specialista, ma è un test di screening per aiutare a determinare se si può avere un Disturbo Alimentare che ha bisogno di attenzione professionale. Il Test si basa su una Scala di valutazione che parte da 20, come limite inferiore per la probabile presenza di un Disturbo Alimentare, fino a 78.
Rispondere in maniera onesta e sincera ai quesiti proposti.
Test sui Disturbi Alimentari
Limite di tempo: 0
Sommario
0 di 26 domande completate
Domande:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
Informazione
Test sui Disturbi Alimentari
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Categorie
Non categorizzato0%
0-20 Il punteggio è nell’intervallo 0-20, e indica lievi o nessun sintomo di Disturbi alimentari. ATTENZIONE: in nessun caso il Test costituisce una diagnosi medica e sostituisce la perizia da parte di personale medico qualificato, bensì vuol’essere una semplice indicazione.
Mi occupo di disturbi alimentari presso i miei studi privati in Salerno e provincia. Se volete fare chiarezza sul vostro attuale stato psico-fisico, potete contattarmi e insieme valuteremo la possibilità d’intraprendere un percorso di psicoterapia.
Dr.ssa Mirella Mazzaccaro
21-78 Il punteggio è nell’intervallo 21-78, e indica gravi sintomi di Disturbi alimentari (in ordine crescente in base al valore). E’ consigliabile consultare un medico. ATTENZIONE: in nessun caso il Test costituisce una diagnosi medica e sostituisce la perizia da parte di personale medico qualificato, bensì vuol’essere una semplice indicazione.
Mi occupo di disturbi alimentari presso i miei studi privati in Salerno e provincia. Se volete fare chiarezza sul vostro attuale stato psico-fisico, potete contattarmi e insieme valuteremo la possibilità d’intraprendere un percorso di psicoterapia.
Dr.ssa Mirella Mazzaccaro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
Risposta
Controlla
Domanda 1 di 26
1. Domanda
Ho una terribile paura di ingrassare
Domanda 2 di 26
2. Domanda
Quando ho fame evito di mangiare
Domanda 3 di 26
3. Domanda
Penso al cibo con preoccupazione
Domanda 4 di 26
4. Domanda
Mi è capitato di mangiare con enorme voracità sentendomi incapace di smettere
Domanda 5 di 26
5. Domanda
Ho l’abitudine di sminuzzare il cibo
Domanda 6 di 26
6. Domanda
Faccio molta attenzione al potere calorico dei cibi che mangio
Domanda 7 di 26
7. Domanda
Evito in particolare i cibi con elevato contenuto di carboidrati (pane, pasta, dolci)
Domanda 8 di 26
8. Domanda
Sento che gli altri vorrebbero che io mangiassi di più
Domanda 9 di 26
9. Domanda
Mi capita di vomitare dopo aver mangiato
Domanda 10 di 26
10. Domanda
Mi sento in colpa dopo mangiato
Domanda 11 di 26
11. Domanda
Mi tormenta il desiderio di essere più magro/a
Domanda 12 di 26
12. Domanda
Mi sottopongo a esercizi fisici intensi per bruciare calorie
Domanda 13 di 26
13. Domanda
Mi preoccupa l’idea di avere del grasso nel corpo
Domanda 14 di 26
14. Domanda
Impiego più tempo degli altri per mangiare
Domanda 15 di 26
15. Domanda
Evito cibi dolci
Domanda 16 di 26
16. Domanda
Mangio cibi dietetici
Domanda 17 di 26
17. Domanda
Sento che il cibo domina la mia vita
Domanda 18 di 26
18. Domanda
Mi piace mostrare un grande autocontrollo verso il cibo e dominare la fame
Domanda 19 di 26
19. Domanda
Sento che gli altri fanno pressioni su di me perché io mangi
Domanda 20 di 26
20. Domanda
Dedico al cibo troppo tempo e troppi pensieri
Domanda 21 di 26
21. Domanda
Mi dispero se mangio dei dolci
Domanda 22 di 26
22. Domanda
Mi impegno in programmi di dieta
Domanda 23 di 26
23. Domanda
Mi piace che il mio stomaco sia vuoto
Domanda 24 di 26
24. Domanda
Mi piace provare nuovi cibi elaborati
Domanda 25 di 26
25. Domanda
Ho l’impulso di vomitare dopo mangiato
Domanda 26 di 26
26. Domanda
Gli altri pensano che io sia troppo magro/a
fonti:
DM Garner & PE Garfinkel. The Eating Attitudes Test: An Index of the Symptoms of Anorexia Nervosa. 9 Psychological Medicine 273-279. 1979.
DM Garner et al. The Eating Attitudes Test: Psychometric Features and Clinical Correlates. 12 Psychological Medicine 871-878. 1982. (Introduced the 26 item version of the EAT.)
bgiorno d.ssa da troppo tempo vivo di abbuffate quasi giornaliere e con uno stato fisico che non solo non mi piace ma mi crea notevoli problemi psicologi e di salute. soffro di insonnia e mangiando spesso anche di notte non aiuto il fisico a riposare la notte, mi sento sempre con lo stomaco gonfio e la pancia piena soffrendo oltretutto di ernia jatale. sono veramente disperata. grazie e mi scusi tanto per lo sfogo.
Salve dottoressa, sono una ragazza di 15 anni e nella mia vita il cibo è sempre stato una grande preoccupazione. Da piccola, ero “pienotta” e per questo motivo mio fratello spesso mi prendeva in giro invogliandomi a dimagrire. È da quell’età che ho iniziato ad avere un po’ di fissazioni, passando per varie fasi. Verso i 13 anni ho attraversato un periodo di pre-anoressia; subito dopo, ho iniziato a mangiare sproporzionatamente. Da quel momento in poi, alterno periodi di dieta drastiche ed estreme a periodi di abbuffate senza limiti, durante cui non sento alcun senso di colpa. Questi, invece, intervengono catastroficamente nel momento in cui nella dieta “sgarro”, anche se di pochissimo. Il fatto di non riuscire a trovare un equilibrio, mi atterra psicologicamente soprattutto per il fatto di non trovare una fine a questa continua guerra con me stessa. Vorrei tanto consultare di persona uno specialista come lei, ma non posso perché questo spaventerebbe molto mia madre. Dunque, la prego di aiutarmi. Grazie mille.
oddio sono nella tua stessa identica situazione, da una parte sono contenta che non sono unica dall’altra spero che entrambe riusciremo a guarire. Tutte le cose che hai detto mi rispecchiano perfettamente, spero che ti risponda, ho bisogno di capire cos’ho
Salve dottoressa, mi chiamo Carmen ho vent’ anni e da qualche mese il cibo mi ossessiona. Passo la mia giornata guardandomi allo specchio, a pesarmi, e ad aver paura quando sia ora di pranzo o cena.. Faccio un lavoro molto faticoso, peró in senso fisico mi soddisfa. Ho perso un paio di kg in pochi mesi, è più vedo la bilancia abbassarsi di peso, più sono orgogliosa e felice di me.. Mi rendo conto di non aver un atteggiamento normale, e soprattutto non voglio far star male la mia famiglia, che continuamente ripetono le stesse cose. Non posso più mangiare come una volta, non mi sento più me stessa e purtroppo non ho nemmeno il coraggio di parlarne con qualcuno.. mi aiuti!
Buongiorno Dott.ssa mi chiamò Chiara, ho 17 anni, sono alta 1.78 e peso 52 kg. In pochi mesi ho perso più di 10 kg, non riesco più a mangiare come facevo prima, molto spesso salto i pasti oppure mangio giusto qualche grissino. Ho smesso di mangiare no perché mi sentissi grassa, ma perché ero e sono molto stressata e ormai non riesco più a riprendere lo stile di vita che avevo prima; volevo sapere se, per il rapporto peso-altezza che ho, risulto anoressica.
Questo sito utilizza cookie di profilazione per inviare messaggi pubblicitari mirati e consente l'invio di cookie "terze parti"; la prosecuzione della navigazione ad altra area o elemento del sito, comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.okInformativa estesa
bgiorno d.ssa da troppo tempo vivo di abbuffate quasi giornaliere e con uno stato fisico che non solo non mi piace ma mi crea notevoli problemi psicologi e di salute. soffro di insonnia e mangiando spesso anche di notte non aiuto il fisico a riposare la notte, mi sento sempre con lo stomaco gonfio e la pancia piena soffrendo oltretutto di ernia jatale. sono veramente disperata. grazie e mi scusi tanto per lo sfogo.
Salve dottoressa, sono una ragazza di 15 anni e nella mia vita il cibo è sempre stato una grande preoccupazione. Da piccola, ero “pienotta” e per questo motivo mio fratello spesso mi prendeva in giro invogliandomi a dimagrire. È da quell’età che ho iniziato ad avere un po’ di fissazioni, passando per varie fasi. Verso i 13 anni ho attraversato un periodo di pre-anoressia; subito dopo, ho iniziato a mangiare sproporzionatamente. Da quel momento in poi, alterno periodi di dieta drastiche ed estreme a periodi di abbuffate senza limiti, durante cui non sento alcun senso di colpa. Questi, invece, intervengono catastroficamente nel momento in cui nella dieta “sgarro”, anche se di pochissimo. Il fatto di non riuscire a trovare un equilibrio, mi atterra psicologicamente soprattutto per il fatto di non trovare una fine a questa continua guerra con me stessa. Vorrei tanto consultare di persona uno specialista come lei, ma non posso perché questo spaventerebbe molto mia madre. Dunque, la prego di aiutarmi. Grazie mille.
oddio sono nella tua stessa identica situazione, da una parte sono contenta che non sono unica dall’altra spero che entrambe riusciremo a guarire. Tutte le cose che hai detto mi rispecchiano perfettamente, spero che ti risponda, ho bisogno di capire cos’ho
Salve dottoressa, mi chiamo Carmen ho vent’ anni e da qualche mese il cibo mi ossessiona. Passo la mia giornata guardandomi allo specchio, a pesarmi, e ad aver paura quando sia ora di pranzo o cena.. Faccio un lavoro molto faticoso, peró in senso fisico mi soddisfa. Ho perso un paio di kg in pochi mesi, è più vedo la bilancia abbassarsi di peso, più sono orgogliosa e felice di me.. Mi rendo conto di non aver un atteggiamento normale, e soprattutto non voglio far star male la mia famiglia, che continuamente ripetono le stesse cose. Non posso più mangiare come una volta, non mi sento più me stessa e purtroppo non ho nemmeno il coraggio di parlarne con qualcuno.. mi aiuti!
Buongiorno Dott.ssa mi chiamò Chiara, ho 17 anni, sono alta 1.78 e peso 52 kg.
In pochi mesi ho perso più di 10 kg, non riesco più a mangiare come facevo prima, molto spesso salto i pasti oppure mangio giusto qualche grissino. Ho smesso di mangiare no perché mi sentissi grassa, ma perché ero e sono molto stressata e ormai non riesco più a riprendere lo stile di vita che avevo prima; volevo sapere se, per il rapporto peso-altezza che ho, risulto anoressica.