Autore Topic: consigli per tutelare mia figlia  (Letto 19930 volte)

mo

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 5
  • Sesso: Femmina
consigli per tutelare mia figlia
; il: 22 Giugno, 2013, 14:26:09 ;
Come mi è stato consigliato sono qui per chiedervi dei consigli.
Ho scoperto da poco che il mio compagno è bipolare, durante una forte crisi di mania se nè andato di casa e io per la sicurezza di mia figlia e me sono andata a dormire di sopra da mia madre e dopo un pò di tempo ho cambiato la serratura del portone.
Ora si sta curando e va regolarmente da una psichiatra, ma non sta ancora bene perchè ha dei momenti di forte nervosismo, per il resto è un pò più tranquillo. I livelli di litio nel sangue però sono ancora bassi.
Il problema è la gestione della bambina. Lui viene quasi tutti i giorni e andiamo a  prenderla all'asilo e stiamo un pò insieme. Questo a lui non basta vorrebbe andare a prenderla da solo e magari anche venirla a prendere a casa e portarsela a fare un giro.
Io però non me la sento e soprattutto non mi fido, per non parlare poi della bambina che è molto intimorita dal suo comportamento ( è sempre arrabbiato, urla e discute in continuazione ).
Mi sfida sempre dicendomi " se la vengo a prendere tu cosa fai chiami i carabinieri? Tanto non mi fanno niente io sono il padre " , poi si innervosisce e comincia a minacciarmi che andrà dall'avvocato e  me la porterà via.
Come posso fare per tutelare mia figlia? Non è che io non voglio fargliela vedere voglio solo che mia figlia sia al sicuro e stia tranquilla.
Che diritti a lui considerando che è malato?
Quante volte ha diritto di vederla?
Grazie in anticipo per la risposta.

Avv. Sirio Solidoro

  • Collaboratore
  • *****
  • Post: 4
  • Sesso: Maschio
Re:consigli per tutelare mia figlia
; Risposta #1 il: 22 Giugno, 2013, 17:55:25 ;
Buonasera Signora,
la vicenda che lei propone è di una complessità tale che: oltre a non potere essere risolta compiutamente per mezzo del forum, non può essere risolta - neppure - senza sapere se lei e il suo compagno siete, oppure no, separati o divorziati.
Nel caso in cui foste separati, occorre rivedere - immediatamente - la distribuzione degli obblighi, come accordata pattiziamente o giudizialmente (lo stesso dicasi in caso di divorzio).
Se, invece, non siete separati, occorre che lei si attivi subito (non a separarsi), ma a risolvere la vicenda. Va infatti considerato che i soggetti deboli sono due: 1) di sicuro sua figlia; 2) quasi certamente il suo compagno, perchè ammalato. Insomma, l'unico soggetto che si presume in salute, e capace di intendere e di volere, è lei. E' quindi lei che deve vigilare sulla figlia ed evitare che sia esposta a pericoli. E' pure lei che, in un certo modo, deve occuparsi del compagno (se questi ha dei problemi di salute in corso). Non è detto pure (e tuttavia) che il bipolarismo escluda la capacità di svolgere i compiti genitoriali. Per le malattie psichiche, infatti, è tutto più relativo rispetto alle malattie prettamente organiche/motorie. Come vede, ci addentriamo in tematiche quali la medicina legale, la psicologia forense, il diritto penale e della famiglia, che, come le dicevo sin dall'inizio, non possono essere affrontate in questa sede (quantomeno qui non possono essere risolte). E' chiaro che ogni forma di minaccia ed aggressione deve essere segnalata subito alle Autortià preposte, le quali capiranno in che modo intervenire. IN CONCLUSIONE: Le consiglio vivamente di contattare subito un legale (anche il sottoscritto si rendere disponibile) per fare il punto in maniera risolutiva sulla vicenda sorta. In attesa di riscontro, Le porgo cordiali saluti. Avv. Sirio Solidoro

sabina

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 7
  • Sesso: Femmina
Re:consigli per tutelare mia figlia
; Risposta #2 il: 29 Luglio, 2013, 13:23:38 ;
io credo che la signora abbia scritto una lettera particolarmente offensiva nei riguardi di chi soffre di bipolarismo. se il marito è violento anche solo verbalmente è giusto che voglia tutelare la figlia e può agire legalmente, ma questo non dà diritto ad alimentare stupidi pregiudizi

 

Discussioni simili

  Oggetto / Aperto da Risposte Ultimo post
2 Risposte
18530 Visite
Ultimo post 06 Aprile, 2013, 12:54:47
da serena.carni
1 Risposte
14591 Visite
Ultimo post 22 Maggio, 2013, 11:04:05
da Dr.ssa Mirella Mazzaccaro
1 Risposte
13694 Visite
Ultimo post 09 Maggio, 2014, 22:14:51
da Dr. Andrea Mazzeo
2 Risposte
19224 Visite
Ultimo post 03 Gennaio, 2016, 19:01:17
da hopeless
0 Risposte
17092 Visite
Ultimo post 19 Gennaio, 2016, 19:07:06
da carmen60

Errore del Database

Ritenta! Se riappare questa schermata, segnala il problema ad un amministratore.