Autore Topic: ansia disturbi da panico e co...  (Letto 21839 volte)

andrea panseri

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 4
  • Sesso: Maschio
ansia disturbi da panico e co...
; il: 27 Marzo, 2014, 19:27:49 ;
Buona sera, sono nuovo, non so molto bene come funziona il forum....
Sono Andrea, e da un anno soffro prima di attacchi di panico, ora è rimasta un 'ansia che va e viene...specie in questo periodo primaverile... ne verrò mai a capo di questa situazione? Diciamo che rispetto ad un anno fa, sono molto migliorato, ma aimè vedo che l'ansia e le varie paure ad essa connesse sono lunghe da guarire....tra l'altro in questo periodo , l'ansia residua rimasta, si manifesta sotto forma di paure riguardanti rumori, pensieri di poter sentire suoni o voci inesistenti...insomma un bel po di paranoie e paure e pensieri fissi che mi mettono ansia....
UN SALUTO A TUTTI
CIAO ANDREA

andrea panseri

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 4
  • Sesso: Maschio
Re:ansia disturbi da panico e co...
; Risposta #1 il: 30 Marzo, 2014, 12:56:45 ;
Buona sera,
  mi chiamo Andrea, ho 34 anni , e da circa un anno son in cura da un
  terapista psichiatra, per attacchi di panico...
  Esclusi i primi mesi dell'anno scorso maggio giugno, dove ho avuto
  diversi attacchi di panico terrificanti, dopo cura a base di
  citalopram 10 gocce e 6 di rivotril al di, non ho più avuto attacchi
  i
  di panico mostruosi.... l'unica cosa che è rimasta  una certa
  ansia
  di fondo che in questi giorni si è amplificata...e che mi porta inquetitudine e
  agitazione per alcuni pensieri e rumori che sento che mi mettono
  ansia.... I pensieri che mi recano quest'ansia sono la paura di poter
  sentire voci , che ben so che riguardano altre malattie ben più
  gravi.... infatti sto attentissimo a ogni rumore e a volte , in
  ambienti molto rumorosi e affollati mi capita di confondere rumori
  brusi etc con voci , che io reputo immaginarie... e da qui riprende
  l'ansia.... Ho parlato con la mia spichiatra di ciò e mi ha detto
  che è un aspetto del disturbo da panico-ansia che ho...Ora la domanda  che
  pongo è : se la fase finale del disturbo che ho può spingere la
  mente ad
  avere pensieri del genere.... e se la terapia che sto seguendo sia
 valida
  Cordiali saluti e grazie per l'eventuale risposta

Dott. Gabriele Calderone

  • Visitatore
Re:ansia disturbi da panico e co...
; Risposta #2 il: 06 Aprile, 2014, 19:17:33 ;
Salve Andrea, in genere gli attacchi di panico sono manifestazioni di un più generale problema d'ansia. E' perciò normalissimo che, curati gli attacchi di panico, rimangano o insorgano altre manifestazioni ansiose. Nel suo caso, per esempio, mi sembra di capire che la paura di sentire voci (con conseguente ipervigilanza verso ogni più piccolo indizio che ciò stia avvenendo) sia collegata alla paura di impazzire o di poter sviluppare una malattia mentale grave. Questi timori sono sintomi tipici dell'ipocondria, che è un problema detto "Ansia connessa allo stato di salute".
Le consiglio una terapia cognitivo-comportamentale di ultima generazione, molto efficace in questi casi. La sola terapia farmacologica non può avere effetto risolutivo, perchè cura i sintomi ma non i pensieri che li producono.
Spero di esserle stato utile

andrea panseri

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 4
  • Sesso: Maschio
Re:ansia disturbi da panico e co...
; Risposta #3 il: 07 Aprile, 2014, 19:51:45 ;
Buona sera dott. Calderone,
la ringrazio enormemente per la risposta e l'aiuto... infatti son convinto che la sola terapia farmacologica, non sia utile per debellare del tutto , il vorticoso sistema di pensieri e fissazioni...
Mi ha confortato del fatto, che ciò che provo, è un decorso dell'ansia.... Volevo solo , gentilmente farle un'altra domanda : ha parlato di ansia da paura di malattie, in questo caso mentali... ma questo è un po associabile alla ipocondria?....
Sicuramente, prenderò spunto dalla sua risposta, per trovare una terapia cognitiva... mi chiedevo cosa intendeva dire, di ultima generazione.
Cordialmente la saluto, ringrazio per la sua disponibilità
ANDREA

Dott. Gabriele Calderone

  • Visitatore
Re:ansia disturbi da panico e co...
; Risposta #4 il: 08 Aprile, 2014, 11:49:51 ;
Rispondo in ordine alle sue due domande:
La paura di impazzire o di poter sviluppare una malattia grave (fisica o psicologica) rientra fra i sintomi dell'ipocondria (che infatti è anche detta "ansia connessa allo stato di salute"). Non è il solo sintomo, ma è certamente fra i più importanti. La paura di sviluppare una malattia porta come conseguenza a sviluppare comportamenti e pensieri definiti "check". Un comportamento di check nel suo caso, per esempio, potrebbe essere stare continuamente attento a possibili allucinazioni uditive (che per lei sono sintomo di malattia psicologica grave). Questo comportamento, come tantissimi altri, rinforza il problema, perchè l'iperfocalizzazione attentiva sui suoni esterni porta a una maggiore sensibilità uditiva, con conseguente rinforzo della convinzione di sentire suoni immaginari (e quindi di stare sviluppando una malattia grave).

2) Le terapie cognitivo-comportamentali di ultima generazione sono le più efficaci in assoluto nei problemi d'ansia di questo tipo. In particolare mi riferisco alla terapia metacognitiva sviluppata da Wells. Purtroppo nel nostro Paese terapie di questo genere sono ancora poco diffuse, ma se lei vive in una città almeno di medie dimensioni, troverà sicuramente qualche terapeuta che conosce questo approccio. Il mio consiglio è di fare una ricerca online, valutando i curricula dei terapeuti.

Spero di aver chiarito i suoi dubbi, le auguro una buona giornata

andrea panseri

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 4
  • Sesso: Maschio
Re:ansia disturbi da panico e co...
; Risposta #5 il: 10 Aprile, 2014, 18:03:46 ;
Buona sera dott. Calderone,
la ringrazio nuovamente per l'attenzione presentata nei miei confronti e per la celerità di risposta.... seguirò attentamente il suo consiglio.... anche perché a volte è molto difficile convivere con paure del genere....non pensavo che dal disturbo da panico potessero svilupparsi disturbi ansiosi del genere... La ringrazio nuovamente ancora per la risposta
Cordiali saluti
Andrea

 

Discussioni simili


Errore del Database

Ritenta! Se riappare questa schermata, segnala il problema ad un amministratore.