Autore Topic: COMPAGNO BIPOLARE AIUTATEMI!  (Letto 22901 volte)

mo

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 5
  • Sesso: Femmina
COMPAGNO BIPOLARE AIUTATEMI!
; il: 20 Giugno, 2013, 11:44:07 ;
Buongiorno vorrei raccontarvi la mia storia perchè ho bisogno d'aiuto.
Ho conusciuto il mio compagno nel 2000 finchè eravamo fidanzati è andato tutto bene, un tipo un pò sopra le righe ma comunque stavamo bene insieme. Nel 2004 siamo andati a convivere e nel 2007 abbiamo cercato di avere un figlio e siamo stati fortunati perchè nel 2008 è nata una bambina fantastica.
Purtroppo  nel periodo della gravidanza Giuseppe ha avuto una forte depressione a causa di problemi lavorativi, ha inziato ad andare da una psichiatra che gli ha prescritto degli antidepressivi. Con il passare del tempo è saltato fuori che la depressione era duvuta anche dal fatto che io ero incinta e comunque lui dalla dottoressa c'è andato in maniera sporadica. Con l'avvicinarsi del parto ha cominciato a stare meglio (troppo) e dopo che è nata la bambina è diventato agitato nervoso, la bambina era un problema, non stava mai a casa e addirittura oltre alla sua attivita lavorativa annuale ha deciso di prendersene una stagionale estiva nonostante tutta la famiglia ed io avvessimo provato a fargli cabiare idea.
Ha cominciato i preparativi per questa attività e noi siamo rimaste in secondo piano. La staglione è andata male ed è tornata la depressione....
Siamo andati avanti così per altri due anni altenando fasi di depressione ad altri di agitazione e nervosismo dove si è fatto seguire sporadicamente dalla dottoressa che gli ha sempre fatto prendere gli antidepressivi. Poi con la crisi economica sono arrivati due anni di forte depressione è stato molto male. A gennaio di ques'anno ha ricominciato a riprendersi anche al lavoro le cose andavano meglio e stava proprio bene.... poi ha cominciato a essere sempre più nervoso agitato voleva fare troppe cose spendere soldi che non aveva...incontrollabile... mi sono accorta che mi stava dicendo un sacco di bugie già da molto tempo. Ho cominciato ha metterlo alle strette ed è esploso, la sera non tornava più a casa o se tornava a cara era ubriaco, agressivo, pieno di ira. Incominciava ad urlare ad infamarmi, offendermi, mi diceva che era tutta colpa mia, mi ha minacciato di portarmi via la bambina, mi ricattava, un inferno e soprattutto la maggiorparte delle volte davanti alla bambina, perchè secondo lui lei doveva capire.
La situazione ha continuato a peggiorare finchè devo dire fortunatamente una sera se nè andato di casa. Ha vagato per dei giorni in condizioni pessime chiedendo del denaro agli amici. Veniva in casa quando non c'era nessuno e così ho cambiato la serratura e ho fatto una segnalazione al csm.
Per fortuna ha incominciato ad andare dalla dottoressa che gli ha diagnosticato la bipoalrità e gli ha prescitto il litio. Ora dopo quasi due mesi è un pò più tanquillo sta sempre fuori casa e ci vediamo per andarre a prendere la bambina all'asilo assieme quasi tutti i giorni, ma a liu questo non va bene. Mi rinfaccia di non essere stata abbastanza al suo fianco cerca di manipolarmi e continua a ad infamarmi, offendermi, a minacciarmi di portarmi via la bambina, a ricattarmi.
Nel frattempo sono andata da una psicologa per aiutare la bambina in questo momento e lei mi cosigliato di mantenere un comportamento fermo rigido nei confronti di lui perche se mollo proprio ora che ha cominciato a curarsi lui penserà di aver fatto già abbastanza, ad aver aggirato il problema e per lui sarà tutto a posto.
Sinceramente ho una gran paura per la bambina lui la vorrebbe vedere da solo oppure che andassimo al mare da lui  ma io non mi fido e anche la  psicologa lo sconsiglia. Continua a dire che se continuo così andrà dall'avvocato e mi toglierà la bambina perchè anche se gli fanno una perizia psichiatrica lui è in grado di fregare i dottori.....
Dimenticavo nonostante la dottoressa continui ad aumentargli il litio è ancora troppo basso....non si sa se ste pastine le prende bene....
vi prego datemi un consiglio su come mi devo comportare e come posso proteggere la mia bambina
grazie.
N.B.: Purtroppo in questo periodo la sua famiglia, madre e sorella non hanno fatto nulla anzi si sono chiuse in loro stesse e non stanno facendo nulla per lui, neanche chiamarlo per chiedergli come sta.

mo

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 5
  • Sesso: Femmina
Re:COMPAGNO BIPOLARE AIUTATEMI!
; Risposta #1 il: 20 Giugno, 2013, 11:58:50 ;
Aggiungerei una cosa mia personale:
a sedici anni mio padre si è suicidato lasciando me mia madre e mio fratello da soli.
la causa di questo gesto non è mai stata chiara non ha lsciato niente di scritto ma solo dei grossi debiti. E' stata dura ma piano piano siamo ripartiti e andati avanti.
Ora questa cosa lui la usa sempre contro di me e mi fa stare veramente mente male ma anche arrabbiare perchè la sua psichiatra dice che lui mi ha scelta proprio per questa mia fragilità.

Dott Lanzaro

  • Collaboratore
  • *****
  • Post: 8
  • Sesso: Maschio
Re:COMPAGNO BIPOLARE AIUTATEMI!
; Risposta #2 il: 21 Giugno, 2013, 15:20:58 ;
Salve,

Nonostante la profonda empatia non credo che a questo punto lei possa fare molto altro purtroppo. La compliance erratica con il litio è un problema noto, ma della gestione della terapia psicofarmacologica, dei dosaggi della litiemia e di ogni altro aspetto (anche medico legale) in verità si dovrebbe far carico il CSM. Anche quello di indagare se la maniacalità sia mai stata iatrogena: sovente i farmaci antidepressivi vengono assunti troppo a lungo, e non discontinuati anche quando è già iniziata una fase ipertimica o ipomaniacale. Ciò è comprensibilmente deleterio e vi si può porre rimedio.
Dubito fortemente che "anche se gli fanno una perizia psichiatrica lui sia in grado di fregare i dottori.....".
E addurre come motivazione per le sue decisioni il parere di una psicologa è una scelta tutt'altro che peregrina.
Nel caso le cose deteriorassero in maniera rischiosa dovrebbe essere sollecitato l'intervento urgente del CSM (preferibilmente tramite il suo medico di famiglia o il medico di guardia), che può, ove appropriato, anche disporre un ricovero concordato e programmato o in regime di TSO.

Molto cordialmente,

Dott. Massimo Lanzaro

mo

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 5
  • Sesso: Femmina
Re:COMPAGNO BIPOLARE AIUTATEMI!
; Risposta #3 il: 21 Giugno, 2013, 15:36:36 ;
Grazie dottore per la risposta.

Apache

  • Global Moderator
  • *****
  • Post: 39
  • Sesso: Maschio
Re:COMPAGNO BIPOLARE AIUTATEMI!
; Risposta #4 il: 21 Giugno, 2013, 15:48:47 ;
vi prego datemi un consiglio su come mi devo comportare e come posso proteggere la mia bambina
grazie.
Gentile mo,
se dovesse avere degli ulteriori chiarimenti a livello legale (se ho ben inteso ;)) può utilizzare il nostro Sportello Legale e scrivere un nuovo topic, spiegando in che cosa possono essere d'aiuto i nostri Avvocati.
Grazie.
  • Chiedete...e vi sarà dato

mo

  • Nuovo utente
  • *
  • Post: 5
  • Sesso: Femmina
Re:COMPAGNO BIPOLARE AIUTATEMI!
; Risposta #5 il: 21 Giugno, 2013, 15:55:04 ;
Grazie lo farò sicuramente

 

Discussioni simili

  Oggetto / Aperto da Risposte Ultimo post
4 Risposte
16932 Visite
Ultimo post 15 Maggio, 2013, 13:08:47
da Dott Lanzaro
0 Risposte
13642 Visite
Ultimo post 20 Maggio, 2013, 14:51:12
da beto
4 Risposte
14605 Visite
Ultimo post 24 Marzo, 2014, 12:58:00
da betzi38
2 Risposte
15649 Visite
Ultimo post 07 Gennaio, 2015, 14:24:18
da vespistadoc
0 Risposte
14994 Visite
Ultimo post 22 Febbraio, 2016, 12:53:23
da prontopronto

Errore del Database

Ritenta! Se riappare questa schermata, segnala il problema ad un amministratore.