Autore Topic: Il Team di Moderazione  (Letto 19545 volte)

Dr.ssa Mirella Mazzaccaro

  • Psicologa, psicoterapeuta sistemica. Mediatore familiare
  • Amministratore
  • Full Member
  • *****
  • Post: 109
    • Clicca per visitare il mio sito web: https://www.drmirellamazzaccaro.it
Il Team di Moderazione
; il: 30 Aprile, 2013, 07:29:00 ;
Il Team di Moderazione (Psichiatri, Psicologi, Psicoterapeuti e Avvocati), è l'equipe che si occupa di rispondere alle richieste dell'utenza, ed è così composto:
  • Amministratori
  • Membri Onorari
  • Collaboratori






Amministratore




Dr.ssa Mirella Mazzaccaro 
Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-familiare, Mediatore familiare





Membri Onorari



Dott. Salvatore Borrelli
Medico.
Competente nei Disagi della Relazione. Con il “Metodo Bioclinico - Benessere Interiore e Relazione con l'Altro" opera nel campo delle problematiche Relazionali in generale, della Coppia e della Famiglia. Tiene incontri e corsi formativi per aiutare ragazzi e coppie in difficoltà. Si occupa di formazione per psicologi, matrimonialisti e mediatori familiari. Autore di Libri sulla crescita personale e sull'autostima, ha rilasciato varie interviste a giornali ed emittenti che si sono interessati al suo Metodo, tra cui UnoMattina su RaiUno.



  Marco Pacori
Psicologo Psicoterapeuta, specializzato in Psicoterapia Analogica.
Formatore di corsi sul Linguaggio del Corpo e sull'Ipnosi non Verbale. Fondatore del CSR-CNV (Centro Studi e Ricerche sulla Comunicazione non Verbale). Autore di diversi libri ed articoli sulla materia, è spesso intervistato da importanti riviste quali Focus, Newton, Cosmopolitan.
Molte le frequentazioni in emittenti radio nazionali e programmi televisivi quali:  “Il Sogno dell”Angelo” (La7), “L’Italia sul 2″ (RAI 2), “Uno Mattina” (RAI 1), Matrix (Canale 5), Mistero (Italia 1) e Le Iene (Italia1) dove ha dimostrato come si applica l’ipnosi.



  Giovanni Rissone
Psichiatra.
Consulente Internazionale per l'Organizzazione Sanitaria e per l'Emergenza. Manager della Sanità. Ideatore e realizzatore di importanti progetti e Congressi a livello Nazionale, su temi per la salute. I suoi Maestri sono stati gli Scienziati e Psichiatri Prof. Franco Basaglia e Prof. Agostino Pirella.
Ha avviato la sperimentazione dell'autotrapianto di cellule staminali da midollo osseo relativamente alla riproduzione delle cellule neuronali con loro inserimento neurochirurgico nel midollo spinale. Autore di numerose pubblicazioni e libri. Sempre in prima linea nella tutela dei diritti alla salute pubblica, non si possono non menzionare i suoi interventi che hanno salvato vite umane.
Ha creato per la prima volta in Italia il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata Socio-Sanitaria (Assistenza Sanitaria Ospedaliera Integrata con quella territoriale e con i servizi socio-assistenziali).
Ha istituito la Segreteria Generale Permanente per Far Salute (The Health Promotion Secretariat) di cui è Segretario, con gli auspici dell'O.M.S., Regione Europea, e che si ispira alla "Carta Health Promotion" dell'O.M.S.






Collaboratori



PSICHIATRI, PSICOLOGI, PSICOTERAPEUTI



Dr. Federico Baranzini
Psichiatra psicoterapeuta
Laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Psichiatra e Psicoterapia.
Ha conseguito il Master in Biostatistica per la ricerca in psichiatria e il Dottorato di Ricerca in Psicofarmacologia. Perfezionatosi a Londra presso il Cassel Hospital, comunità terapeutica afferente al National Health System inglese (NHS), nella sua attività clinica si occupa di cura e riabilitazione psichiatrica, di dipendenze patologiche da sostanze stupefacenti e psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali.



  Dott.ssa Sonia Bertinat
Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico.
Da anni si occupa di Dipendenze comportamentali, con primaria esperienza nel trattamento del gioco d'azzardo patologico (GAP), ma anche di altre dipendenze quali binge eating, shopping compulsivo, workhaolism, internet addiction, dipendenze affettive. Oltre ad affrontare disagi adolescenziali e problematiche affettive e relazionali, è formata nell'affrontare le tematiche LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transgender).



  marzia colli (Dr.ssa Marzia Colli)
Psicologa.
Laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Evoluzione, ha acquisito competenze sulla devianza adolescenziale e su aspetti tecnico-scientifici riguardanti la perizia penale e civile. Autrice di una tesi sperimentale sulla valutazione dell'idoneità genitoriale, attualmente sta curando un progetto sulla genitorialità consapevole. Si è adoperata per alcuni anni in centri per il recupero di soggetti tossicodipendenti con problematiche psichiche.



  Dr. Corazza (Dr. Sergio Maria Corazza)
Psichiatra.
Esperienza ventennale nella psichiatria, si occupa di farmacoterapia e di psichiatria forense-psicologia giuridica (affido di minori, danno biologico, criminalistica), materia che insegna presso le Univeristà di Bologna e di Ferrara. Esperto in perizie e consulenze di ogni genere.



   D.ssa Elisabetta Ferrara
Psicologa Psicoterapeuta.
Psicoterapeuta ad orientamento Gestaltico ed Analitico Transazionale. Esperta nella Psicodiagnostica (test Proiettivo di Personalità di Rorschach) e nel Sostegno alla Genitorialità.
E' Socio Ordinario della Scuola Romana Rorschach.



Dott Lanzaro (Dr. Massimo Lanzaro)
Psichiatra Psicoterapeuta.
Medico, psichiatra e psicoterapeuta. E’ stato primario (al Royal Free Hospital di Londra) e direttore sanitario in Italia e in Inghilterra. E' autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali. E’ membro dell’International Association for Jungian Studies. Attualmente scrive sulle riviste “B-liminal” e “N9ve”, sulla CG Jung Page e collabora con il Centro Raymond Gledhil di Roma e con l’Università del Cile.



  dr Antonella Nappi
Psicologa.
Specializzata in Psicologia Clinica dello sviluppo e delle relazioni; in Disturbi dell'Apprendimento (DSA) e del Comportamento in età evolutiva; in demenza senile e Alzheimer.
Collabora con ASL nel settore della Neuropsichiatria Infantile, Centri di Salute Mentale e Associazioni per l'Alzheimer.



Dr. Marco Paolemili
Psichiatra psicoterapeuta
Lavora presso la Casa di Cura Neuropsichiatrica "Villa Giuseppina" di Roma, dove è viceresponsabile dell'Unità Acuti e Doppia Diagnosi. E' medico del Servizio Ambulatoriale per l'Area delle Psicosi del Policlinico Umberto I di Roma. E' consulente scientifico del Centro di Riferimento Alcologico e Tabaccologico della Regione Lazio - Policlinico Umberto I di Roma. E' Consulente Tecnico del Tribunale di Roma. E' stato consulente del programma televisivo Sky "Domani smetto".
Collabora con il Dipartimento di Neurologia e Psichiatria dell'Università di Roma “Sapienza” dove svolge attività clinica ambulatoriale e di ricerca per la prevenzione e la diagnosi precoce dei Disturbi psicotici e della Schizofrenia. Sullo stesso tema collabora con il National Institutes of Health di Bethesda, Maryland - USA e l'Università di Bari.
Ha partecipato come relatore a numerosi congressi della “Società Italiana di Psicopatologia” di cui è membro, della “Association of European Psychiatry” e del "European College of Neuropsychopharmachology" ed ha partecipato come delegato italiano al 9th Maudsley Forum presso l'Institute of Psychiatry del King's College di Londra.
E' medico autorizzato dalla Società Dietetica Medica per la cura delle obesità e per la gestione dell'equilibrio alimentare, mediante il Protocollo S.D.M. del Dott. Terracol Gilles.
Nel 2009 ha fondato, e da allora dirige, l'associazione sanitaria "Mens Sana Onlus" per l'assistenza globale per la salute e il benessere mentale.
La sua esperienza come Psichiatra e Psicoterapeuta riguarda in modo particolare i disturbi dell'umore, i disturbi d'ansia, i disturbi psicotici, i disturbi del comportamento alimentare, le dipendenze e i disturbi legati all'invecchiamento (memoria, demenza, depressione dell'anziano).



  lucapizzonia  (Dr. Luca Pizzonia)
Psicologo Psicoterapeuta sistemico-relazionale.

Organizzatore e docente di seminari, si occupa anche della conduzione di gruppi di crescita personale.
Consulente Tecnico d'Ufficio del Tribunale di Napoli, è autore di libri e software legati alla psicologia. 



  enrico prosperi (Dott. Enrico Prosperi)
Psichiatra psicoterapeuta.
Responsabile e conduttore dei gruppi di Educazione Terapeutica nel Centro di Alta Specializzazione per la cura dell'Obesità presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale Università di Roma "La Sapienza". Direttore del giornale della Società Italiana di Psicologia Clinica Medica www.psicoclinica.it. Docente nel Master di II livello in “Psicodiabetologia: il counseling nella relazione con il paziente diabetico” e nel Master I livello “Prevenzione e Assistenza a Sovrappeso, Obesità e Disturbi dell'Alimentazione”.




AVVOCATI



  Avv. Monica Botta
Avvocato.
Specializzata in diritto civile, in particolare nel campo della famiglia, separazioni e divorzi.



  Avv. Sirio Solidoro
Avvocato.
Dottore di ricerca in diritto del lavoro presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Autore di varie pubblicazione su riviste scientifiche. Si occupa esclusivamente di diritto del lavoro, tra cui mobbing, salute e sicurezza, e collabora con medici legali e psicologi.
Dove ricevo
Contatti
*Sostieni un bambino a distanza*

 

Errore del Database

Ritenta! Se riappare questa schermata, segnala il problema ad un amministratore.